Skip to content Skip to footer

Pumo dei fiori

90.00250.00

Ormai simbolo della ceramica Grottagliese da diversi anni il “Pumo dei Fiori” rappresenta l’oggetto maggiormente prodotto ed interpretato. Realizzato con la tecnica del graffito e decorata con vernici e smalti in un gioco di linee e colori, i nostri “pumi” raccontano del viaggio della ceramica tra i popoli e le culture del mediterraneo.

Il graffito è una tecnica dalle antiche radici le cui origini in Italia sono legate probabilmente alle crociate e quindi alla civiltà Araba Saracena. Tramandata nei secoli e dalle varie culture questa tecnica, si rinnova e diventa particolarmente attuale e largamente utilizzata nella produzione artistica odierna.

Materiali: Argilla, smalti ceramici
Possibilità di personalizzazione: Si realizzano opere su richiesta specifica
Costo personalizzazione: nessuno
Altezza:
h.16 cm 70
h.20 cm 110
h.30 cm 210
Peso: variabile
Dimensioni: variabili
Essendo un prodotto artigianale, l’oggetto reale può differire dalle fotografie, ad esempio nella disposizione dei rami o della forma del tronco. Se avete particolari esigenze di personalizzazione potete contattarci prima o in fase di acquisto.
Colori disponibili: possibile variare il colore

Informazioni aggiuntive

Pumo H

16 cm, 20 cm, 30 cm

Pagamenti Sicuri

Description

Descrizione

Ormai simbolo della ceramica Grottagliese da diversi anni il “Pumo dei Fiori” rappresenta l’oggetto maggiormente prodotto ed interpretato. Realizzato con la tecnica del graffito e decorata con vernici e smalti in un gioco di linee e colori, i nostri “pumi” raccontano del viaggio della ceramica tra i popoli e le culture del mediterraneo.

SIGNIFICATO SIMBOLICO
“PUMI DE’ FIURI” I “Pumi” sono manufatti, che ricordano vagamente dei boccioli di fiori stilizzati e hanno forma tondeggiante di solito terminante a punta; la loro superficie può essere liscia oppure modellata plasticamente con foglie a rilievo. Sotto la base c’è un foro che consente di infilare i “pumi” in coppia negli appositi fermi metallici alle estremità delle ringhiere di finestre, terrazzini e balconi. Quest’oggetto particolarmente diffuso a Grottaglie ha una funzione apotropaica e simboleggia il buon auspicio e la difesa dal male.

Specifications

  • Lorem ipsum dolor sit amet
  • Praesent vitae justo id velit
  • Duis sed nisi rhoncus, fringilla turpis

Reviews (0)